Questa mattina in Commissione Ambiente abbiamo approvato la proposta fatta da Maurizio Patarini di partecipare, come città di Latina, alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
La settimana sarà dal 16 al 22 settembre e intendiamo coinvolgere tutte le categorie cittadine.
L’iniziativa negli anni è diventato un appuntamento internazionale che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo dei mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani: a piedi, in bicicletta, o con mezzi pubblici. Sono modalità di trasporto sostenibile che, soprattutto per chi vive in città, oltre a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti.
Vogliamo cercare di agire sull’”habitus” dei latinensi: proviamo a non usare la macchina per una settimana. Andiamo a scuola, a lavoro, a fare la spesa, ai nostri appuntamenti ecc… usando la bici, i mezzi pubblici o le nostre gambe.
Mettiamo alla prova noi e la nostra città per una settimana. Alla fine sapremo dire cosa ci manca e cosa manca a Latina per diventare una città Europea…
So già che la lista sarà lunghissima, ma l’inizio è stato il voto unanime di tutta la Commissione.
E sarà di certo di buon auspicio.